Il csr manager

Il responsabile sociale d’impresa o ,in inglese, il Csr manager (corporate social responsibility) è la figura professionale che cura l’integrazione dei valori etici, sociali ed ecologici all’interno della visione strategica d’impresa.

Il Csr manager si occupa del bilancio sociale e del codice etico, curando il dialogo con gli stakeholder e cioè i portatori di interesse interni ed esterni all’azienda come il personale, i sindacati, i fornitori, i clienti e le associazioni. Tutto questo non per beneficienza, ma sempre al fine di aumentare i profitti e acquisire un vantaggio sulla concorrenza.

Da un’indagine di Altis (Alta scuola ricerca e società) e Isvi (Istituto per i valori d’impresa) su 90 aziende di ogni settore e dimensione, risulta la figura del Csr manager ha un peso crescente all’interno dell’azienda, dove questo ruolo è affidato di solito a un dipendente dell’impresa.

Oltre la metà degli intervistati ritiene che la figura del Csr manager sia destinata a crescere nelle imprese italiane. Il profilo sarà quello di un manager part time, che presti particolare attenzione alle relazioni con gli stakeholder e si occupi di ambiente e di sistemi di qualificazione.

Il Csr manager dovrà avere le competenze necessarie per gestire le politiche di comunicazione, le attività di formazione del personale e del welfare aziendale e dovrà essere sempre aggiornato sulle tendenze e le novità del settore di appartenenza.

Il csr manager

Lascia un commento

Torna su